Passa ai contenuti principali

San Valentino


Da Wikipedia: San Valentino San Valentino, detto anche san Valentino da Terni o san Valentino da Interamna (Interamna Nahars, ca. 176Roma, 14 febbraio 273), fu un vescovo e un martire cristiano. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, è considerato protettore degli innamorati e protettore degli epilettici

Da Wikialdo: San Valentino – visse nel II secolo dopo cristo, santo patrono di Terni e protettore degli innamorati e degli epilettici. Ora già che un santo sia anche protettore!Va bene ai giorni nostri, ma nel secondo secolo diavolo!! Questo era proprio all’avanguardia.
In pratica Fra Valentino passava pomeriggi interi a leggere il vangelo nei parchi di Terni e dintorni. Con la scusa di leggere il vangelo si appostava in angoli dove poteva rimanere nascosto e si metteva a guardare le coppie che avevano effusioni amorose. Ebbene si! Frà Valentino era un guardone di Terni, anzi è stato il guardone più famoso di tutta la storia della città (per questo lo hanno fatto santo patrono) e anche d’Europa. Naturalmente le coppie che si accorsero del frate guardone, lo volevano denunciare ma il prete fece in tempo a farli diventare tutti epilettici prima che venisse denunciato(il miracolo per il quale è stato fatto santo) e così divenne anche protettore degli epilettici.

A. Nani

Commenti